top of page
Copertina rappresentante edifici pubblici e bilancia della giustizia, per il gruppo Pubblica Amministrazione e Giustizia di Studio legale Maio

Pubblica Amministrazione e Giustizia | Studio Maio

Pubblico·220 membri

Peculato e Società in House: La Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità

Peculato e Società in House: La Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità


Introduzione:

Con la pronuncia n. 25173 del 13 aprile 2023 (depositata il 9 giugno 2023), la Corte di Cassazione ha affrontato una rilevante questione in materia di peculato, stabilendo se una società in house che si fa carico di un esborso nell’interesse dell’ente pubblico possa essere considerata responsabile per il reato di peculato.

⚖️ Principio di diritto affermato

La Corte ha affermato che:

Responsabilità della società in house: La Cassazione ha chiarito che una società in house, pur agendo nell’interesse pubblico, non può essere considerata automaticamente responsabile per peculato in quanto l’esborso effettuato a favore dell'ente pubblico non costituisce un appropriazione indebita di risorse pubbliche se il denaro è gestito correttamente nell’ambito delle finalità istituzionali.

    bottom of page