Scappa Durante l'Alcol Test: Condannato per Resistenza a Pubblico Ufficiale
Scappa Durante l'Alcol Test: Condannato per Resistenza a Pubblico Ufficiale
Introduzione:
Con la sentenza n. 41138 del 21 settembre 2023 (depositata il 10 ottobre 2023), la Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per resistenza a pubblico ufficiale nei confronti di un soggetto che, sottoposto a un alcol test, è fuggito prima di completare la prova. La Corte ha chiarito che la resistenza a pubblico ufficiale non si limita all'atto finale, ma può includere anche le fasi preliminari e successive, purché direttamente funzionali all'atto in corso.
⚖️ Principio di diritto affermato
La Corte ha precisato che:
Resistenza a pubblico ufficiale e contemporaneità dell'atto: L'inciso "mentre compie l'atto del suo ufficio" indica che la resistenza non si verifica esclusivamente nel momento in cui l'atto ufficiale si perfeziona, ma può essere estesa anche alle fasi immediatamente precedenti e successive all'atto, qualora queste siano direttamente funzionali alla sua completezza. In questo caso, la fuga durante l'alcol test è stata considerata come resistenza all'atto in corso.
Resistenza durante un'operazione di polizia: La Cassazione ha confermato che la resistenza a pubblico ufficiale può essere configurata anche in situazioni in cui un soggetto, cercando di impedire un atto legittimo da parte di un pubblico ufficiale, ad esempio scappando durante un alcol test, ostacoli l'esecuzione dell'atto stesso.
👉 In sintesi, la Cassazione ha ribadito che l'atto di resistenza si configura non solo nel momento in cui l'atto pubblico si perfeziona, ma anche nelle fasi ad esso preliminari e successive, se direttamente connesse.
🧾 Normativa di riferimento
Art. 337 c.p. – Resistenza a pubblico ufficiale.
Art. 41 c.p. – Concorso di atti.
📚 Rilevanza della pronuncia
La sentenza:
Sottolinea l'importanza di interpretare in modo ampio la resistenza a pubblico ufficiale, comprendendo anche le fasi preparatorie e successive all'atto, se direttamente legate ad esso.
Chiarisce che la fuga durante l'alcol test costituisce resistenza a pubblico ufficiale, impedendo lo svolgimento regolare dell'atto.