top of page
Banner dedicato al diritto penale, con simboli della giustizia e del tribunale, per il gruppo Studio legale Maio

Diritto Penale | Studio legale Maio

Pubblico·221 membri

Legittimità del DASPO per il Tifoso con Fumogeno: Cassazione Penale n. 32760/2023

Legittimità del DASPO per il Tifoso con Fumogeno: Cassazione Penale n. 32760/2023

Introduzione:

Con la sentenza n. 32760/2023 (udienza 21 giugno 2023, deposito 27 luglio 2023), la Sezione III della Corte di Cassazione penale ha confermato la legittimità del provvedimento DASPO (Divieto di Accesso alle manifestazioni Sportive) adottato nei confronti di un tifoso della Salernitana Calcio, trovato in possesso di un fumogeno durante una competizione sportiva.

⚖️ Principio di diritto affermato

La Corte ha confermato che:

  • Torcia bengala e pericolo di violenza:

  • Il possesso di un fumogeno da parte di un tifoso è ritenuto come un atto potenzialmente pericoloso, in quanto gli artifizi pirotecnici (come il fumogeno) possono essere utilizzati per scopi violenti in occasione di competizioni sportive.

  • Validità del provvedimento DASPO:

  • La Questura aveva adottato il provvedimento DASPO in ragione della presunta pericolosità del tifoso, il quale aveva violato le norme in materia di sicurezza durante eventi sportivi.

  • La Cassazione ha confermato che la decisione della Questura era legittima, in quanto il possesso di un fumogeno in uno stadio rientra tra le condotte che giustificano l’adozione del provvedimento di allontanamento dal luogo delle competizioni sportive.

👉 In sostanza, il DASPO è stato confermato in quanto la torcia bengala è ritenuta strumento idoneo a provocare situazioni di disordini e violenze durante gli eventi sportivi.

🧾 Normativa di riferimento

  • Art. 6-bis Legge n. 401/1989 – Provvedimenti contro la violenza negli stadi.

  • Art. 6-bis del Decreto Legge n. 8/2007 – Disposizioni in materia di divieto di accesso alle manifestazioni sportive.

  • Art. 5 della Legge 401/1989 – Comportamenti e sanzioni riguardanti l’ordine pubblico negli stadi.

📚 Rilevanza della pronuncia

La sentenza:

  • Rinforza la posizione giuridica riguardante la sicurezza negli stadi, confermando che l'utilizzo di strumenti come il fumogeno è un motivo valido per l'applicazione del DASPO.

  • Rileva la necessità di prevenire disordini e violenza tra i tifosi, giustificando provvedimenti di allontanamento che possono garantire la sicurezza pubblica.

  • La Cassazione ha ribadito l’importanza di tutelare l’ordine pubblico durante gli eventi sportivi, riaffermando che la sicurezza è un interesse primario da preservare.

bottom of page