top of page
Copertina per diritto civile, con libri di legge e simboli giuridici, per il gruppo dello Studio legale Maio

Diritto Civile | Studio legale Maio

Pubblico·220 membri

Revocatoria della Scissione Societaria: Competenze Giudiziali Distinte – Cassazione Civile SS.UU. n. 5089/2025

Revocatoria della Scissione Societaria: Competenze Giudiziali Distinte – Cassazione Civile SS.UU. n. 5089/2025


Argomento:➡️ Diritto societario | Responsabilità patrimoniale e scissione societaria

Introduzione:

Con la sentenza n. 5089 del 26 febbraio 2025, le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione hanno chiarito la competenza giudiziale relativa all'azione revocatoria dell'atto di scissione societaria, distinguendo tra revocatoria ordinaria e revocatoria fallimentare.

⚖️ Principi di diritto affermati

La Corte ha stabilito che:

📄 Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c.: L'azione volta a dichiarare l'inopponibilità della scissione societaria nei confronti del creditore rientra nella competenza della sezione specializzata in materia di impresa.Pur non incidendo sull'efficacia erga omnes della scissione, l'atto rappresenta un evento tipico della vita societaria e, poiché può ledere la garanzia patrimoniale dei creditori, configura un rapporto societario ai fini della competenza.

📄 Azione revocatoria fallimentare ex art. 66 l. fall.: Se l'azione è promossa nell'ambito di una procedura concorsuale per ottenere la dichiarazione di inefficacia della scissione, la competenza spetta al tribunale fallimentare, che prevale sulla sezione imprese.

👉 In sostanza, la Cassazione distingue le competenze processuali a seconda della natura dell’azione esercitata e del contesto (procedura ordinaria o concorsuale).

🧾 Normativa di riferimento

  • Art. 2901 c.c. – Azione revocatoria ordinaria.

  • Art. 66 l.fall. – Azione revocatoria fallimentare.

  • Art. 3 d.lgs. 27 giugno 2003, n. 168 – Sezioni specializzate in materia di impresa.

📚 Rilevanza della pronuncia

La sentenza:

  • Delimita con precisione i confini delle competenze tra tribunali delle imprese e tribunali fallimentari.

  • Rafforza la protezione dei creditori contro operazioni societarie pregiudizievoli.

  • Offre indicazioni pratiche su dove e come proporre correttamente le azioni revocatorie riguardanti scissioni societarie.

1 visualizzazione
bottom of page