top of page
Copertina per diritto civile, con libri di legge e simboli giuridici, per il gruppo dello Studio legale Maio

Diritto Civile | Studio legale Maio

Pubblico·220 membri

Rottamazione-Quater: Effetti Processuali su Crediti Non Tributari e Coobbligati – Ordinanza Interlocutoria Civile

Rottamazione-Quater: Effetti Processuali su Crediti Non Tributari e Coobbligati – Ordinanza Interlocutoria Civile n. 8383/2025


Argomento:➡️ Esecuzione forzata | Definizione agevolata e crediti non tributari

Introduzione:

Con l’ordinanza interlocutoria n. 8383 del 30 marzo 2025, la Terza Sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso gli atti alla Prima Presidente, prospettando la necessità di una pronuncia delle Sezioni Unite su delicate questioni legate alla definizione agevolata dei carichi (c.d. rottamazione-quater), in particolare con riferimento ai crediti non tributari e ai coobbligati non aderenti.

⚖️ Principio di diritto in discussione

La Corte è chiamata a stabilire:

📄 Adesione del debitore alla rottamazione-quater: Se, in caso di adesione del debitore alla definizione agevolata, si debba sospendere il giudizio fino al completo pagamento delle somme dilazionate oppure se si possa procedere subito all'estinzione o all'inammissibilità del giudizio per sopravvenuta carenza di interesse, ai sensi dell'art. 1, comma 236, l. n. 197/2022.

📄 Crediti non tributari: Se la definizione agevolata (rottamazione-quater) possa applicarsi anche a crediti non tributari, come nel caso del recupero di indebiti.

📄 Posizione del coobbligato solidale: Se e in che misura l’adesione del debitore principale alla rottamazione influenzi la posizione del coobbligato (es. fideiussore) che non abbia aderito alla procedura.

👉 In sostanza, si tratta di chiarire l’ambito oggettivo e soggettivo della rottamazione-quater e i suoi effetti sui giudizi in corso, anche in ambiti diversi da quello strettamente tributario.

🧾 Normativa di riferimento

  • Art. 1, commi da 231 a 252, l. 23 dicembre 2022, n. 197 – Legge di Bilancio 2023 (disciplina della rottamazione-quater).

  • Codice di procedura civile – Principi generali sulla sospensione, estinzione e inammissibilità dei giudizi.

📚 Rilevanza della pronuncia

L'ordinanza:

  • Affronta una tematica estremamente rilevante per il contenzioso in materia di riscossione.

  • Mira a uniformare l’interpretazione su come gestire i giudizi relativi a crediti non tributari in presenza di definizione agevolata.

  • Solleva importanti riflessioni sulla posizione dei fideiussori e coobbligati solidali non aderenti.

bottom of page