top of page
Copertina per diritto civile, con libri di legge e simboli giuridici, per il gruppo dello Studio legale Maio

Diritto Civile | Studio legale Maio

Pubblico·220 membri

Diritti dei Minori: I Poteri Officiosi del Giudice nella Revisione del Provvedimento

Diritti dei Minori: I Poteri Officiosi del Giudice nella Revisione del Provvedimento


Introduzione:

Con l'ordinanza n. 197 del 4 gennaio 2024, la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato che il giudice, in materia di diritti dei minori, dispone di ampi poteri officiosi. In particolare, la revisione del provvedimento di primo grado non può prescindere da una valutazione complessiva delle prove, sempre con riferimento al superiore interesse del minore. Inoltre, la Corte ha stabilito che la revisione non può essere ostacolata dalla mancata proposizione di un ricorso incidentale specifico, qualora la validità della misura di collocazione del minore sia stata messa in discussione.

⚖️ Principio di diritto affermato

La Corte ha precisato che:

Poteri officiosi del giudice in materia di diritti dei minori: Il giudice ha ampi poteri nell’esercizio della sua funzione, soprattutto quando si tratta di misure che coinvolgono i minori. La revisione di una decisione relativa…

4 visualizzazioni
    bottom of page