top of page

Smaltimento illecito di rifiuti: quando è reato e cosa si rischia

Aggiornamento: 1 giorno fa

Cos’è lo smaltimento illecito di rifiuti

Lo smaltimento illecito di rifiuti è un comportamento vietato dalla legge che consiste nel liberarsi di rifiuti in modo non autorizzato: per esempio, abbandonandoli in strada, in un campo o lungo un fiume, oppure smaltendoli senza rispettare la normativa ambientale.

Anche i privati possono incorrere in questo reato, non solo le aziende.


 Quando è reato e cosa dice la legge

Secondo l’art. 256 del D.Lgs. 152/2006 (Codice dell’Ambiente), lo smaltimento non autorizzato o l’abbandono di rifiuti è un reato penale. Le pene variano a seconda della gravità:

  • Rifiuti non pericolosi: ammenda da 2.600 a 26.000 euro

  • Rifiuti pericolosi: arresto fino a 2 anni e ammenda fino a 26.000 euro

  • Se il fatto è commesso da un’impresa o da un ente, le sanzioni aumentano.

Avvocato Matteo Maio – smaltimento illecito di rifiuti: rischi e difesa legale

Cosa fare se ricevi una denuncia

Se hai ricevuto:

  • Un verbale dai Carabinieri Forestali o dalla Polizia Locale

  • Una convocazione in Procura

  • Una denuncia da parte di terzi

è fondamentale agire subito. Potresti dover affrontare un procedimento penale e rischiare sanzioni elevate, o addirittura l’arresto.

Un avvocato esperto può:

  • Verificare la correttezza della procedura

  • Difenderti durante le indagini

  • Chiedere l’archiviazione o proporre soluzioni alternative


Come ti posso aiutare

Sono l’Avvocato Matteo Maio. Mi occupo anche di reati ambientali e posso aiutarti a difenderti da accuse legate a smaltimento illecito o abbandono di rifiuti.

Contattami subito per una consulenza riservata e urgente. Opero in tutta Italia anche online.

Comments


bottom of page