top of page

Immigrazione e cittadinanza italiana: permessi, ricongiungimenti e ricorsi

Aggiornamento: 1 giorno fa

Introduzione

Le pratiche per vivere regolarmente in Italia possono essere complesse e soggette a ritardi o rifiuti. Che si tratti di ottenere un permesso di soggiorno, avviare un ricongiungimento familiare, o presentare una domanda di cittadinanza italiana, è fondamentale agire con precisione e, spesso, con l’assistenza di un avvocato.


Permesso di soggiorno: rinnovo, conversione e ricorsi

Il permesso può essere richiesto o rinnovato per motivi di lavoro, studio, famiglia o protezione. In caso di rigetto o ritardo:

  • È possibile presentare un ricorso al TAR o al Tribunale Civile

  • Lo Studio Legale Maio assiste anche nei ricorsi contro l'espulsione

Consulenza legale per cittadini stranieri su ricongiungimento familiare e cittadinanza italiana

Ricongiungimento familiare: come funziona?

Il cittadino straniero regolarmente soggiornante in Italia può richiedere il ricongiungimento con:

  • Coniuge

  • Figli minori

  • Genitori a carico

    Serve documentazione specifica e rispetto di requisiti reddituali e abitativi.


Cittadinanza italiana: per residenza, matrimonio o ius sanguinis

I tempi sono spesso lunghi, ma è possibile:

  • Sollecitare le pratiche

  • Impugnare silenzi o dinieghi

  • Assistere in fase di integrazione documentale


Conclusione

Affrontare da soli le pratiche legate all'immigrazione può essere difficile. Lo Studio Legale Maio offre supporto personalizzato in tutta Italia, anche online, con esperienza su casi complessi e clienti internazionali.


Il nostro studio offre assistenza completa in materia di immigrazione e cittadinanza, affiancando i clienti in ogni fase della procedura. Dalla richiesta del permesso di soggiorno alla domanda di cittadinanza italiana, fino ai ricorsi per rigetto o silenzio dell’amministrazione, garantiamo supporto legale affidabile e professionale.

Comments


bottom of page