Diritto Penale: cosa fare se sei indagato o ricevi una denuncia
- Avv. Matteo Maio
- 12 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 1 giorno fa
Introduzione
Ricevere una denuncia o sapere di essere indagato può generare ansia e confusione. In ambito penale, è fondamentale agire con lucidità e affidarsi a un avvocato esperto per tutelare i propri diritti.
Cosa significa essere indagati?
Si è indagati quando il proprio nome compare in un fascicolo penale aperto dalla Procura. Non significa essere colpevoli, ma è il primo passo di un procedimento giudiziario.
Cosa fare se si riceve una denuncia o un avviso di garanzia?
Non sottovalutare la comunicazione
Evitare dichiarazioni spontanee senza un legale
Contattare subito un avvocato penalista
Valutare la possibilità di accedere agli atti (art. 335 c.p.p.)

Quali sono i diritti dell’indagato?
Il diritto al silenzio
Il diritto alla difesa tecnica
Il diritto di nominare un avvocato di fiducia
L’accesso alle misure alternative (domiciliari, patteggiamento, messa alla prova)
Quando interviene il processo?
Se le indagini preliminari portano a ritenere fondate le accuse, si può essere rinviati a giudizio. È fondamentale avere una difesa solida già dalle prime fasi.
Conclusione
Nel diritto penale non ci si può improvvisare. Ogni parola, ogni atto può influire sull’esito del procedimento. Lo Studio Legale Maio offre assistenza penale in tutta Italia, anche in urgenza.
Commentaires