top of page

Diffamazione sui social: cosa rischia chi offende online e come difendersi

Aggiornamento: 1 giorno fa

Introduzione

Sui social si tende a scrivere tutto ciò che si pensa, ma non sempre si è consapevoli delle conseguenze legali. La diffamazione sui social network è un reato, e può comportare conseguenze gravi per chi offende pubblicamente.


Cos’è la diffamazione online?

È un reato previsto dall’art. 595 c.p., che si verifica quando si offende la reputazione altrui comunicando con più persone, anche attraverso Facebook, Instagram, X (Twitter), TikTok o WhatsApp.


Quando un commento diventa reato?

  • Se è pubblico (visibile ad altri)

  • Se contiene insulti, accuse, insinuazioni gravi

  • Se viene fatto con dolo (intenzionalmente)


Simulazione di commento diffamatorio online – guida dell’avv. Matteo Maio

Cosa rischia chi diffama?

  • Fino a 1 anno di reclusione o multa fino a 1.032 €

  • Aggravanti se l’offesa è a mezzo stampa o social

  • Azione civile per il risarcimento del danno


Cosa fare se sei vittima di diffamazione?

  1. Screenshot e salvataggio dei contenuti

  2. Raccolta dei link e date

  3. Presentazione della querela entro 3 mesi

  4. Richiesta danni in sede civile

  5. Assistenza di un avvocato penalista


Conclusione

I social non sono zona franca. Offendere online può costare caro, ma anche chi subisce ha strumenti efficaci per difendere la propria reputazione.

Commentaires


bottom of page