top of page

Istanza 335 cpp per Società – Verifica indagini a carico dell’azienda

Istanza 335 cpp per Società e Aziende

Se hai una società e vuoi sapere se è formalmente indagata in un procedimento penale, puoi presentare un’istanza ex art. 335 c.p.p. come persona giuridica.

Con il nostro servizio professionale ricevi tutto il necessario per agire in modo corretto e tutelare la tua azienda:

✅ Guida legale in PDF/Word
✅ Modello di istanza personalizzabile per società
✅ Istruzioni per il deposito alla Procura
✅ Supporto dell’avvocato in caso di risposta positiva o esigenze difensive

📌 Utile per: – Sapere se l’azienda è iscritta nel registro delle notizie di reato
– Prevenire danni reputazionali o blocchi operativi
– Attivare la difesa in tempo utile (es. responsabilità 231/2001)

Servizio fornito da Studio Legale Maio, con esperienza in diritto penale dell’impresa, accesso atti e tutela delle società.

  • Informazioni

    Costo e tempi di risposta per l’istanza 335 c.p.p. online per società e aziende

    Il costo dell’istanza 335 c.p.p. per società e aziende è di 50,00 euro (inclusi accessori di legge). Questa somma copre:

    • il deposito della domanda,
    • il ritiro della risposta,
    • l’invio del certificato 335 c.p.p. tramite email.

    Tempi di risposta

    Non esiste un termine perentorio entro cui la Procura debba rispondere. Solitamente, il tempo di attesa è di circa 30 giorni, ma in alcuni casi potrebbe estendersi a un mese o più. In caso di ritardo, è possibile sollecitare la Procura per ottenere aggiornamenti.

    Dove presentare l’istanza 335 c.p.p.

    L’istanza deve essere presentata presso la Procura della Repubblica competente per l’indagine in corso. Se ritieni che la tua società sia indagata a Roma, ad esempio, dovrai depositare l’istanza presso la Procura del Tribunale di Roma. Presentando la richiesta presso una Procura errata, l’esito sarà vuoto o nullo.

    Avviso di indagine

    Le indagini sono coperte da segreto istruttorio, per cui né l’indagato né la società vengono avvisati fino a determinate fasi, come l’emissione dell’avviso di garanzia. Di regola, quindi, non riceverai comunicazioni sull’esistenza di un procedimento in corso.

    Finalità dell’istanza 335 c.p.p. per società e aziende

    Grazie all’istanza, puoi verificare se la tua società è sottoposta a indagini. Qualora ci fosse un’indagine, avrai accesso al numero di procedimento e al reato contestato. Con queste informazioni, puoi nominare un avvocato che potrà orientare la difesa, eventualmente con indagini difensive, e preparare una strategia legale adeguata.

    Limitazioni dell’istanza

    Per alcuni reati più gravi, il certificato 335 c.p.p. potrebbe non riportare informazioni. Il pubblico ministero può mantenere il segreto per un massimo di tre mesi, non rinnovabili. Tuttavia, per reati come truffa, riciclaggio o furto, l’istanza solitamente offre un riscontro sulla presenza di indagini in corso.

    Se il certificato 335 c.p.p. per la tua società risulta vuoto, non implica necessariamente che l’azienda non sia indagata. Il pubblico ministero, infatti, può mantenere segreto l’esito delle indagini per un periodo massimo di tre mesi. In tal caso, è consigliabile ripetere la richiesta dopo questo intervallo di tempo per accertarsi che il certificato sia aggiornato.

    Cosa fare se il certificato 335 è positivo?

    Se il certificato evidenzia che l’azienda è indagata, è possibile nominare un avvocato penalista che depositerà il mandato difensivo in Procura. Questo consente di essere informati su eventuali sviluppi e di valutare le indagini difensive in base al reato contestato.

    Differenza tra l’istanza 335 c.p.p. e il certificato dei carichi pendenti

    L'istanza 335 c.p.p. fornisce informazioni sulle indagini ancora in corso. Una volta concluse le indagini e iniziato il processo, l'azienda assume il ruolo di imputata e le informazioni relative al procedimento penale in corso vengono riportate sul certificato dei carichi pendenti per società.

    Casellario giudiziale per aziende

    Se hai bisogno di un casellario giudiziale aziendale, anche detto “Certificato dell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato”, puoi richiederlo online. Questo documento riporta le condanne irrevocabili e i processi già conclusi.

€ 50,00Prezzo
IVA inclusa
bottom of page