top of page
Copertina servizio Istanza 335 c.p.p. online per Persona Offesa – Verifica indagini penali in corso con guida PDF – Studio Le

Istanza 335 cpp online per Persona Offesa – Verifica indagini in corso

Istanza 335 cpp per Persona Offesa

Hai sporto una denuncia e vuoi sapere se sono iniziate le indagini?
Con l’istanza ex art. 335 c.p.p. puoi scoprire se il tuo nome è registrato come persona offesa e se il fatto è stato iscritto nel registro delle notizie di reato.

✅ Guida legale completa in PDF/Word
✅ Modello personalizzabile per persona offesa
✅ Istruzioni chiare per il deposito in Procura
✅ Possibilità di assistenza legale su richiesta

📌 Utile per: – Sapere se il fatto è stato preso in carico dalla Procura
– Conoscere il numero del procedimento e il PM assegnato
– Attivare i tuoi diritti di parte lesa (es. nomina avvocato, opposizione archiviazione)

👩‍⚖️ Servizio curato da Studio Legale Maio, specializzato in assistenza legale per vittime di reato e accesso agli atti penali.

  • Informazioni

    Costo dell’istanza 335 c.p.p. per persona offesa online

    Il costo per presentare l’istanza ex art. 335 c.p.p. online è di 50,00 euro (inclusi accessori di legge). Questa somma copre:

    • il deposito della domanda,
    • il ritiro della risposta,
    • l’invio del certificato tramite email.

    Tempi di risposta all’istanza 335 c.p.p. per persona offesa

    Non esiste un termine fisso per la risposta della Procura. In genere, il tempo di attesa è di circa 30 giorni, dopo i quali potrebbe essere utile sollecitare la Procura per avere informazioni.

    Dove si presenta l’istanza 335 c.p.p. per persona offesa

    L’istanza si presenta presso la Procura della Repubblica competente, ovvero quella a cui è stata trasmessa la querela. Se hai presentato una querela a Roma, dovrai presentare l’istanza presso la Procura di Roma. Presentare la richiesta a una Procura diversa comporterà un certificato nullo o privo di informazioni.

    Comunicazione del numero del procedimento e del pubblico ministero

    In generale, non viene notificato né il numero del procedimento né l’assegnazione del pubblico ministero, poiché le indagini sono coperte da segreto istruttorio. Tuttavia, tali informazioni sono accessibili in alcune fasi:

    • se viene richiesta un’archiviazione (se hai richiesto di essere informato),
    • al termine delle indagini preliminari, in alcuni casi,
    • quando viene fissata l’udienza preliminare o emesso un decreto di citazione a giudizio.

    Utilità dell’istanza 335 c.p.p. per persona offesa

    Grazie all’istanza ex art. 335 c.p.p., potrai ottenere il numero del procedimento penale e il nome del pubblico ministero assegnato, consentendoti di nominare un avvocato e intraprendere eventuali azioni di difesa, come indagini difensive.

    Ambito di applicazione dell’istanza 335 c.p.p.

    Con l’istanza 335 c.p.p. puoi conoscere la maggior parte delle indagini in cui sei persona offesa. Tuttavia, per alcuni reati gravi il certificato resterà sempre vuoto, e il pubblico ministero può mantenere il segreto per un massimo di tre mesi.

    Certificato vuoto: significato e cosa fare

    Se il certificato è vuoto, può essere dovuto a un segreto istruttorio temporaneo imposto dal pubblico ministero. In tal caso, è consigliabile ripresentare la richiesta dopo tre mesi. Un certificato vuoto non indica necessariamente un’archiviazione: per verificare lo stato del procedimento, è necessario recarsi presso il registro generale della Procura competente.

€ 50,00Prezzo
IVA inclusa
bottom of page