

Studio Legale Maio – Dal 1951 a difesa dei tuoi diritti
Consulenze in tutta Italia, anche online

Consulenza e Assistenza Legale e Processuale
"Difendere e tutelare nel miglior modo i clienti che si rivolgono al mio studio legale è la mia priorità"
Studio Legale Maio - Avvocati Penalisti e Civilisti a Cesena e in tutta Italia
Dal 1951, lo Studio Legale Maio è un punto di riferimento per chi cerca assistenza legale qualificata e personalizzata in diritto penale, civile, del lavoro, famiglia e immigrazione.
Offriamo consulenze su misura, difendendo con serietà, competenza e dedizione i diritti dei nostri clienti in tutta Italia.
Perché scegliere noi:
-
Esperienza legale dal 1951
-
Assistenza chiara e concreta
-
Approccio umano e personalizzato

Risultati di ricerca
322 risultati trovati con una ricerca vuota
Servizi (1)
- Raccontaci il tuo caso
Sono qui per ascoltarti e offrirti il supporto legale di cui hai bisogno. Che si tratti di una consulenza o di una situazione urgente, sarò felice di esaminare il tuo caso e fornirti le migliori soluzioni possibili. Per qualsiasi domanda o per spiegarmi la tua situazione legale, puoi contattarmi liberamente tramite telefono, email o il modulo di contatto sul sito. Non esitare, sono qui per aiutarti. Avvocato Matteo Maio
Post sul blog (9)
- Come difendersi da una truffa online: guida legale per non cadere nel raggiro
Introduzione Le truffe online sono in costante aumento e rappresentano una minaccia significativa per gli utenti del web. Dalle false vendite su piattaforme e-commerce alle frodi via email, è fondamentale conoscere i propri diritti e le azioni legali disponibili. Cos'è una Truffa Online? Una truffa online si verifica quando un individuo o un'organizzazione inganna un'altra persona tramite internet per ottenere denaro o informazioni personali. Le forme più comuni includono: Phishing via email Falsi siti web di e-commerce Truffe su piattaforme di annunci Frodi sui social media Cosa Fare in Caso di Truffa Raccogliere le prove : conserva tutte le comunicazioni, ricevute e screenshot. Segnalare l'accaduto : presenta una denuncia presso le autorità competenti. Consultare un avvocato : per valutare le opzioni legali disponibili. Prevenzione delle Truffe Online Verifica sempre l'affidabilità dei siti web. Non condividere informazioni personali con sconosciuti. Utilizza metodi di pagamento sicuri. Conclusione Essere vittima di una truffa online può essere un'esperienza traumatica, ma è importante sapere che esistono strumenti legali per difendersi. Consultare un professionista del settore può fare la differenza nel recupero dei soldi persi.
- Diffamazione sui social: cosa rischia chi offende online e come difendersi
Introduzione Sui social si tende a scrivere tutto ciò che si pensa, ma non sempre si è consapevoli delle conseguenze legali. La diffamazione sui social network è un reato, e può comportare conseguenze gravi per chi offende pubblicamente. Cos’è la diffamazione online? È un reato previsto dall’art. 595 c.p., che si verifica quando si offende la reputazione altrui comunicando con più persone, anche attraverso Facebook, Instagram, X (Twitter), TikTok o WhatsApp. Quando un commento diventa reato? Se è pubblico (visibile ad altri) Se contiene insulti, accuse, insinuazioni gravi Se viene fatto con dolo (intenzionalmente) Cosa rischia chi diffama? Fino a 1 anno di reclusione o multa fino a 1.032 € Aggravanti se l’offesa è a mezzo stampa o social Azione civile per il risarcimento del danno Cosa fare se sei vittima di diffamazione? Screenshot e salvataggio dei contenuti Raccolta dei link e date Presentazione della querela entro 3 mesi Richiesta danni in sede civile Assistenza di un avvocato penalista Conclusione I social non sono zona franca. Offendere online può costare caro, ma anche chi subisce ha strumenti efficaci per difendere la propria reputazione .
- Codice Rosso: cosa prevede e come ottenere protezione immediata
Introduzione Codice Rosso è una procedura d’urgenza introdotta per offrire una tutela rapida alle vittime di violenza domestica, maltrattamenti, stalking o abusi . Se sei vittima o testimone di comportamenti gravi, sappi che la legge ti tutela. Cos’è il Codice Rosso? È una legge (n. 69/2019) che impone alla Procura della Repubblica di intervenire entro 3 giorni dalla presentazione della denuncia nei casi di reati gravi, in particolare: Maltrattamenti in famiglia Lesioni aggravate Stalking Violenza sessuale Cosa succede dopo la denuncia? La vittima viene ascoltata con priorità Il PM può richiedere misure cautelari urgenti Può essere disposto il divieto di avvicinamento o l’allontanamento del colpevole Come presentare la denuncia? Carabinieri, Polizia o direttamente in Procura Fatti accompagnare da un avvocato per una tutela completa È possibile richiedere il gratuito patrocinio Quando agire? Subito. Anche un singolo episodio può attivare il Codice Rosso. L’importante è non restare in silenzio . Conclusione Il Codice Rosso è uno strumento fondamentale per chi subisce violenza o vive in una condizione di pericolo. Lo Studio Legale Maio offre assistenza immediata e discreta, in tutta Italia.
Altre pagine (12)
- Video di Consulenza Legale - Studio Legale Maio | Consigli Utili per Difendere i Tuoi Diritti
Guarda i video dello Studio Legale Maio con consigli legali di diritto penale e diritto civile. Consulenze online disponibili. Video di Consulenza Legale Studio Legale Maio 🎥 Lo Studio Legale Maio ti offre video di consulenza legale chiari, pratici e aggiornati, per aiutarti a comprendere meglio i tuoi diritti e le possibili soluzioni ai problemi legali più comuni. Grazie alla nostra esperienza dal 1951, abbiamo selezionato i temi più rilevanti in diritto penale, civile, lavoro e immigrazione, spiegandoli in modo semplice e concreto. I Temi Trattati nei Nostri Video: Diritto Penale: reati comuni, difesa nei procedimenti penali, procedura penale. Diritto Civile: contratti, risarcimenti danni, successioni, proprietà. Diritto del Lavoro: licenziamenti, vertenze, contratti di lavoro. Diritto dell’Immigrazione: permessi di soggiorno, cittadinanza italiana, ricongiungimenti familiari. Consigli pratici: come agire legalmente in situazioni quotidiane. Perché Guardare i Nostri Video? 🎯 Spiegazioni semplici e dirette, anche su temi complessi. 📚 Aggiornamenti su normative e sentenze rilevanti. 🛡️ Consigli pratici per tutelare i tuoi diritti. 📍 Accessibili ovunque: puoi guardarli comodamente da smartphone, tablet o PC. Seguici anche su YouTube 👉 Iscriviti al nostro canale ufficiale Avvocato Matteo Maio su YouTube Riceverai aggiornamenti settimanali con nuovi video e consigli utili. Hai bisogno di una consulenza personalizzata? Dopo aver visto i nostri video, se desideri un parere legale più approfondito sul tuo caso, puoi richiedere una consulenza online o raccontarci il tuo caso. Lo Studio Legale Maio è al tuo fianco per offrirti soluzioni chiare, rapide e concrete. NEXT PREVIOUS Seguici sui Social Resta sempre aggiornato sulle ultime novità legali e ricevi consigli pratici per affrontare al meglio le tue questioni legali. Segui i nostri canali social per accedere a contenuti esclusivi, video informativi, e per restare in contatto diretto con il nostro studio. YouTube Facebook Instagram Linkedin Hai bisogno di assistenza legale? Siamo qui per aiutarti. Navigare nel complesso mondo della legge può essere una sfida, ma non devi farlo da solo. Il nostro studio legale è specializzato nel fornire consulenza personalizzata e competente per rispondere a tutte le tue esigenze. Che tu abbia domande su questioni familiari, contrattuali, di lavoro, di immigrazione o altro, siamo pronti a offrirti il supporto di cui hai bisogno. Visita la nostra pagina di consulenza legale per scoprire come possiamo assisterti. Qui troverai informazioni sui nostri servizi, le aree di competenza, e i nostri avvocati esperti pronti a fornire un'assistenza chiara e efficace. Prenota una consulenza oggi stesso e fai il primo passo verso una soluzione legale su misura per te. Chiedi assistenza
- Servizi Online | Studio Legale Maio - Consulenza Legale Online in Italia
Consulenze legali penali e civili online in tutta Italia. Studio Legale Maio - Avvocato Penalista dal 1951. Assistenza legale rapida e professionale. Servizi Legali Online - Studio Legale Maio Puoi richiedere i nostri servizi legali comodamente online. Lo Studio Legale Maio offre assistenza su misura, con la stessa professionalità, serietà e riservatezza di sempre. 📦 I Servizi Disponibili Online: Denuncia Online : redazione e invio di denunce penali in tutta Italia; Consulenza Legale Online : pareri scritti o telefonici personalizzati; Redazione Atti Legali : lettere, diffide, reclami, istanze; Pareri Pro-Veritate : pareri formali da utilizzare in giudizio o in trattative; Analisi Contratti : revisione e commento di contratti civili, lavorativi, commerciali; Assistenza Pratiche di Immigrazione : supporto per richieste permesso di soggiorno, cittadinanza, ricongiungimenti familiari. Tutto il processo si svolge online : Compila il modulo d’ordine, Effettua il pagamento sicuro, Ricevi il servizio via email nei tempi concordati. Perché scegliere i nostri servizi online: Comodità senza spostamenti, Sicurezza nella gestione dei dati, Assistenza personalizzata, Massima trasparenza su tempi e costi. 👉 Sfoglia i nostri servizi legali online Vista rapida Denunce e Reati Online Denuncia Online – Redazione e deposito da parte dell’avvocato Prezzo € 150,00 IVA inclusa Aggiungi al carrello Vista rapida Accesso atti investigativi Interrogazione CED e SDI – Richiesta dati investigativi Prezzo € 75,00 IVA inclusa Aggiungi al carrello Vista rapida Servizi legali digitali Certificato del Casellario Giudiziale – Richiesta e rilascio online Prezzo € 75,00 IVA inclusa Aggiungi al carrello Vista rapida Servizi legali digitali Visura del Casellario Giudiziale – Controllo online dei propri precedenti Prezzo € 30,00 IVA inclusa Aggiungi al carrello Vista rapida Istanza 335 cpp militare Istanza 335 Procura Militare – Verifica iscrizione nel registro delle notizie di Prezzo € 50,00 IVA inclusa Aggiungi al carrello Vista rapida Servizi legali digitali Istanza 335 cpp – Verifica iscrizione nel registro degli indagati Prezzo € 50,00 IVA inclusa Aggiungi al carrello Vista rapida Servizi legali digitali Istanza 335 cpp per Società – Verifica indagini a carico dell’azienda Prezzo € 50,00 IVA inclusa Aggiungi al carrello Vista rapida Accesso atti – Tutela vittime Istanza 335 cpp online per Persona Offesa – Verifica indagini in corso Prezzo € 50,00 IVA inclusa Aggiungi al carrello Avvocati a 360° Scopri le nostre competenze per saperne di più sui nostri servizi e sulle nostre aree di specializzazione. Scopri come possiamo aiutarti a comprendere le tue opzioni legali e a proteggere i tuoi diritti. Continua a leggere...
- Consulenza Legale a Cesena e in Tutta Italia - Studio Legale Maio
Studio Legale Maio: consulenza legale penale e civile a Cesena e in tutta Italia. Dal 1951 difendiamo i tuoi diritti con competenza e dedizione. Consulenza Legale a Cesena e in Tutta Italia Forniamo consulenza legale chiara, rapida e personalizzata in diritto penale e civile, sia in sede giudiziale che stragiudiziale. Ambiti principali: Difesa in procedimenti penali Assistenza nei contenziosi civili Tutela dei lavoratori e dei consumatori Separazione e Divorzio Diritto dell'immigrazione 👉 Prenota una consulenza Come viene effettuata la consulenza legale Per prenotare la consulenza con lo Studio legale Maio a Cesena è necessario seguire i seguenti passaggi: il primo contatto con lo studio può avvenire con qualsiasi modalità mediante i recapiti indicati all’interno del sito web oppure compilando il form sottostante. durante il primo contatto sarà possibil e spiegare brevemente la questione per la quale si chiede che venga rilasciata una consulenza. a questo punto verrà fornito dallo studio un preventivo personalizzato che sarai libero di accettare o meno. solo con l’invio della ricevuta attestan te il pagamento, sarà possibile fissare l’appuntamento compatibilmente con i tuoi impegni e con quelli dello Studio legale Maio a Cesena. La consulenza può essere effettuata con le seguenti modalità: online (a mezzo email oppure in videochiamata), in sede (tramite appuntamento in studio), telefonica (a mezzo telefono o su WhatsApp). Le richieste verranno gestite ed evase in tempi rapidi. Consulenza legale online c on lo Studio legale Maio La consulenza legale online è una modalità innovativa mediante la quale è possibile ottenere una consulenza legale dallo Studio legale Maio a Cesena. La consulenza verrà rilasciata scegliendo una tra le seguenti opzioni: email , videochiamata . Nel primo caso, sarà possibile instaurare una conversazione direttamente con lo Studio legale Majo, utilizzando la casella di posta elettronica . Nel secondo caso, sarà possibile fissare un appuntamento in videochiamata con lo Studio legale Maio su una delle piattaforme digitali a disposizione (ad esempio, Google Meet, Microsoft Teams, ecc. ). Consulenza legale in sede con lo Studio legale Maio Questa è la classica tipologia di consulenza. Attraverso tale modalità sarà possibile richiedere la fissazione di un appuntamento presso la sede dello studio legale Maio. Consulenza legale telefonica con lo Studio legale Maio In ultimo, sarà possibile prenotare una consulenza legale telefonica. Tramite questa modalità si riceverà una consulenza parlando direttamente al telefono o mediante l’app di messaggistica WhatsApp o Telegram con lo Studio legale Maio a Cesena. Prenota una consulenza Nome Cognome Email Telefono Seleziona tipologia: Consulenza Accetto i termini e le condizioni Visualizza termini d'uso Invia la richiesta Sarai ricontattato il prima possibile Avvocati a 360° Scopri le nostre competenze per saperne di più sui nostri servizi e sulle nostre aree di specializzazione. Scopri come possiamo aiutarti a comprendere le tue opzioni legali e a proteggere i tuoi diritti. Continua a leggere... Visita il nostro Forum giuridico Leggi, commenta e rispondi alle domande degli altri utenti. Poni il tuo quesito e ricevi una risposta da un Avvocato esperto della materia Entra nel Forum Avv. Matteo Maio Trattino · 26 feb 2024 Il contratto di vendita che non prevede il posto auto determina un’integrazione del prezzo Avv. Matteo Maio Trattino · 26 feb 2024 Il ruolo del CTP contabile e l’onere probatorio innanzi a domande incrociate Avv. Matteo Maio Trattino · 26 feb 2024 L’efficacia probatoria della fattura circa l’esistenza di un contratto Avv. Matteo Maio Trattino · 26 feb 2024 La transazione disconosciuta e non verificata è irrilevante e inutilizzabile Avv. Matteo Maio Trattino · 26 feb 2024 Appalto e querela di falso della sottoscrizione sulla domanda presentata da una delle società partecipanti Avv. Matteo Maio Trattino · 26 feb 2024 Ripartizione dell’onere della prova in caso di difformità delle opere appaltate Avv. Matteo Maio Trattino · 26 feb 2024 Smette di pagare le bollette perché il fornitore non ha trasferito la linea telefonica: per la Cassazione ha ragione il cliente Avv. Matteo Maio Trattino · 26 feb 2024 Il furto subito non è sufficiente per invocare l’inadempimento contrattuale della società di vigilanza Avv. Matteo Maio Trattino · 26 feb 2024 In materia di diritti dei minori il giudice ha ampi poteri officiosi Video Consigli Legali Scopri i nostri video pratici e semplici per capire meglio i tuoi diritti e come tutelarti nelle situazioni legali più comuni. Diritto penale, civile, lavoro e immigrazione spiegati in modo chiaro da un avvocato esperto. Guarda i video e rimani sempre informato! Continua...
Post sul forum (292)
- Il Collegio sull’assoluta impossibilità di assistere la prole da parte del genitore “libero”In DIRITTO PENALE·14 febbraio 2024Il padre di una minore di sei mesi, detenuto in carcere, ricorre in giudizio per chiedere la cassazione della sentenza che non ha accolto l'applicazione della previsione di legge di cui all'art. 275 comma 4 c.p.p. (con applicazione della misura meno afflittiva degli arresti domiciliari) essendo la madre - a suo dire - impossibilitata ad assistere la piccola per la propria attività lavorativa a tempo pieno.000
- Padre e figlio detenuti possono vedersi su skype?In DIRITTO PENALE·14 febbraio 2024Pur essendo stato riconosciuto dalla giurisprudenza il diritto del detenuto sottoposto al carcere duro a fruire di colloqui con i familiari detenuti, anche se sottoposti al medesimo regime differenziato, la relativa autorizzazione deve bilanciare le esigenze di ordine e sicurezza con una valutazione concreta, da svolgere di volta in volta. Cass. pen., sez. I, ud. 23 maggio 2023 (dep. 3 ottobre 2023), n. 40040000
- Carenza di acqua potabile e odori sgradevoli rendono inumana la detenzioneIn DIRITTO PENALE·14 febbraio 2024Accolta l'istanza risarcitoria avanzata da un uomo. Inutile l'opposizione da parte del Ministero della Giustizia. Per i Giudici è palese l'inadeguatezza del trattamento subito in carcere dal detenuto. Cass. pen., sez I, ud. 20 dicembre 2022 (dep. 29 settembre 2023), n. 39679000