top of page
Certificato del Casellario giudiziale online

Certificato del Casellario giudiziale online

Dove si richiede il casellario giudiziale?

Il casellario giudiziale può essere richiesto presso qualsiasi Procura d’Italia. Le iscrizioni presenti nel casellario sono identiche in tutto il Paese: se sei stato condannato dal tribunale di Torino, puoi richiedere la visura a Napoli e otterrai lo stesso risultato.

A che cosa serve il casellario giudiziale?

Il certificato del casellario giudiziale è utilizzato per valutare la fedina penale di una persona. È frequentemente richiesto per:

  • Pratiche di adozione e affidamento minori
  • Permessi di soggiorno
  • Partecipazione a gare di appalto
  • Assunzioni di lavoro

Qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura del casellario giudiziale?

Non tutte le condanne penali sono iscritte nel casellario giudiziale. In particolare, non sono visibili i seguenti provvedimenti:

  • Patteggiamento con pena concordata pari o inferiore ai due anni di reclusione
  • Decreto penale di condanna
  • Condanne per le quali hai ottenuto la riabilitazione penale
  • Sentenze di condanna con beneficio della non menzione
  • Condanne per contravvenzioni penali punite con sola ammenda
  • Sentenze emesse con pena sospesa, successivamente estinta
  • Provvedimenti che escludono la punibilità per fatto di particolare tenuità
  • Condanne emesse dal giudice di pace penale
  • Ordinanza che dispone la sospensione del procedimento penale e inizio della messa alla prova per adulti
  • Sentenze che dichiarano estinto il reato per esito positivo della messa alla prova

Ricorda che la non visibilità nel casellario di una condanna non significa che il provvedimento non esista.

  • Informazioni

    Che cos’è il casellario giudiziale penale?

    Il certificato del casellario giudiziale penale è un documento che riporta la GRAN PARTE (ma non tutte) delle condanne penali definitive a tuo carico.

    Ai sensi dell’art. 24 del Testo Unico sul casellario giudiziale, hai la possibilità di richiedere il certificato del casellario giudiziale per conoscere parzialmente la tua situazione giudiziaria.

    Caratteristiche del certificato del casellario giudiziale penale

    • Nominativo: riporta il tuo nome e cognome.
    • Valore certificativo: ha una validità di sei mesi dal momento del rilascio.
    • Rilascio in carta da bollo: sono apposte marche da bollo.

    Come si richiede il casellario giudiziale online urgente?

    Il casellario giudiziale può essere richiesto anche online.

    In quanto tempo ricevo il casellario giudiziale online tramite email?

    Entro CINQUE (5) GIORNI LAVORATIVI dal momento in cui ricevo l’accredito del pagamento, il casellario giudiziale ti verrà inviato tramite email.

    Ho necessità dell’originale cartaceo del casellario giudiziale, quanto costa la spedizione?

    Se hai bisogno di ricevere il casellario giudiziale in originale, ossia su carta, puoi acquistare la spedizione.

    Spedizione del casellario giudiziale cartaceo in Italia

    • Costo della spedizione: 30,00 euro.
    • Tracking: Ti verrà fornito un codice di tracking per seguire la spedizione in Italia.

    Puoi pagare la spedizione del casellario giudiziale cartaceo in diversi modi: carta di credito, PayPal, o bonifico.

    Casellario giudiziale in spagnolo, francese e tedesco: quanto costa?

    Per SOLI CITTADINI ITALIANI, il casellario giudiziale può essere tradotto nelle seguenti lingue: spagnolo, francese o tedesco.

    Il casellario giudiziale verrà emesso direttamente dalla Procura della Repubblica nella lingua da te scelta, senza necessità di traduzione giurata.

    Costo del servizio di traduzione

    • Prezzo: € 50,00.

    Prima di acquistare il servizio di traduzione del casellario giudiziale, indicami tramite WhatsApp, email,  la lingua da te scelta: SPAGNOLO, FRANCESE o TEDESCO.

     

    Legalizzazione o apostille del casellario giudiziale: quanto costa?

    Se hai bisogno della legalizzazione del casellario giudiziale o dell’apposizione dell’apostille sul tuo certificato penale, puoi acquistare il servizio al costo di 75,00 euro.

    Questa procedura ti permette di utilizzare il tuo casellario giudiziale all’estero.

    Come procedere?

    Prima di acquistare il servizio di legalizzazione o dell’apostille, ti prego di indicarmi tramite WhatsApp, email, la nazione presso la quale intendi presentare il casellario.

    Tempi di ricezione del casellario giudiziale legalizzato con apostille

    Dopo il pagamento, saranno necessari 10 (dieci) giorni lavorativi per ottenere la legalizzazione del casellario giudiziale o l’apposizione dell’apostille sul tuo certificato penale.

    Il certificato penale, legalizzato e con apostille, ti verrà inviato tramite email.

    Spedizione cartacea

    Se hai bisogno della spedizione cartacea dell’originale, puoi acquistare l'invio del documento originale.

    Timbratura della legalizzazione o dell'apostille

    Ecco un esempio del timbro che viene apposto sul casellario giudiziale a seguito della richiesta di legalizzazione o di apostille.

    Dove si richiede il casellario giudiziale?

    Il casellario giudiziale può essere richiesto presso qualsiasi Procura d’Italia. Le iscrizioni presenti nel casellario sono identiche in tutto il Paese: se sei stato condannato dal tribunale di Torino, puoi richiedere la visura a Napoli e otterrai lo stesso risultato.

    A che cosa serve il casellario giudiziale?

    Il certificato del casellario giudiziale è utilizzato per valutare la fedina penale di una persona. È frequentemente richiesto per:

    • Pratiche di adozione e affidamento minori
    • Permessi di soggiorno
    • Partecipazione a gare di appalto
    • Assunzioni di lavoro

    Qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura del casellario giudiziale?

    Non tutte le condanne penali sono iscritte nel casellario giudiziale. In particolare, non sono visibili i seguenti provvedimenti:

    • Patteggiamento con pena concordata pari o inferiore ai due anni di reclusione
    • Decreto penale di condanna
    • Condanne per le quali hai ottenuto la riabilitazione penale
    • Sentenze di condanna con beneficio della non menzione
    • Condanne per contravvenzioni penali punite con sola ammenda
    • Sentenze emesse con pena sospesa, successivamente estinta
    • Provvedimenti che escludono la punibilità per fatto di particolare tenuità
    • Condanne emesse dal giudice di pace penale
    • Ordinanza che dispone la sospensione del procedimento penale e inizio della messa alla prova per adulti
    • Sentenze che dichiarano estinto il reato per esito positivo della messa alla prova
€ 75,00Prezzo
IVA inclusa
bottom of page