La sentenza di condanna fondata su un risultato probatorio deve dare adeguata spiegazione delle ragioni per cui, a fronte della richiesta dell’imputato di perizia, gli esiti delle analisi sfavorevoli vengano ritenuti esaustivi e incontrovertibili. La regola di giudizio dell’"oltre ogni ragionevole dubbio" impone infatti al giudice l’adozione di un metodo dialettico di verifica dell’ipotesi accusatoria.
Cass. pen., sez. III, ud. 15 marzo 2023 (dep. 13 aprile 2023), n. 15444